Con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 23 dicembre 2013 n° 16059 sono state emanate disposizioni per l’attuazione del Reg. (UE) n° 299/13, le quali dispongono che, a partire dal 1° gennaio 2014, gli Stati Membri devono effettuare dei controlli sugli oli di oliva posti in commercio, da realizzare sulla base delle analisi di rischio e con opportuna frequenza al fine di accertare la veridicità delle categorie dichiarate in etichetta.
Il Decreto contiene, anche, l’obbligo della tenuta dei registri di carico e scarico per tutte le categorie di oli e per tutti i soggetti che detengono tali prodotti, dalla fase dell’estrazione fino all’imbottigliamento.
Il MIPAAF ha emanato, a corredo del decreto in parola, la circolare n°7524 del 20/12/2013 in cui si spiega le modalità operative.
Anche l’AGEA ha emesso la nota A CIU.2013.11.10 del 24.12.2013 – Commercializzazione Olio di Oliva – Disposizioni Attuative e ne ha integrato il testo con una successiva comunicazione A CIU.2014.84. del 20.01.2014